Bookcity parla di nonviolenza
La nonviolenza inizia da piccoli. L’educazione alla nonviolenza come risposta sistematica alla violenza di genere, al bullismo, alla disumanizzazione e
1° convegno pubblico della rete ED.UMA.NA.
Come superare le diverse forme di violenza quotidiana attraverso l’educazione. Conferenze e laboratori
2 ottobre 2017 Giornata Internazionale della Nonviolenza
2 OTTOBRE 2017 1 Convegno pubblico della rete ED.UMA.NA Data: lunedì 2 ottobre 2017 (in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza)
Parte il Concorso Rap “Fight the violence” 2017
Giovedì 5 ottobre Auditorium “Stefano Cerri” Via Carlo Valvassori Peroni, 56, 20133, Milano INGRESSO GRATUITO In occasione della Giornata Internazionale per la
Lo stile di vita nonviolento: l’equilibrio tra corpo, mente e cuore
SEMINARIO LO STILE DI VITA NONVIOLENTO: l’equilibrio tra corpo, mente e cuore sabato 10 e domenica 11 giugno 2017 presso
48° anniversario della Nascita dell’Umanesimo Universalista
Giovedì 4 maggio festeggiamo al Centro di Nonviolenza Attiva il 48° anniversario della Nascita dell’Umanesimo Universalista. Era il 4 maggio
Seminario introduttivo alla Comunicazione Nonviolenta
Il Centro di Nonviolenza Attiva è lieto di annunciarti che sono aperte le iscrizioni a Impariamo il linguaggio giraffa! un
Mettiamo in pratica la nonviolenza attiva
Il Centro di Nonviolenza Attiva organizza un laboratorio esperienziale per allenarci a trasformare i conflitti quotidiani. Il laboratorio Il
Milano, la Nonviolenza parte dalla scuola
Flash mob e lanci di palloncini colorati: questo è il modo in cui i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo
Una comunità di pratica sulla comunicazione nonviolenta”
Con il 2017 è partito un nuovo e interessante progetto Una comunità di pratica sulla Comunicazione Nonviolenta e il Dialogo