Costruiamo una rete nazionale per la felicita’ delle nuove generazioni ‘E tu da che parte stai?’ è il primo di una serie di eventi che si vogliono diffondere in tutta Italia allo scopo di sensibilizzare chi si vuole mettere in gioco concretamente per dare vita a un cambiamento a favore di tutte le bambine, i […]
Continue Reading... No Comments.Sabato 19 Gennaio, il Centro di Nonviolenza Attiva ha organizzato un seminario introduttivo dal taglio esperienziale sulla Comunicazione Empatica. Il seminario era al completo già dai primi giorni di apertura delle iscrizioni: 30 persone hanno potuto muovere i primi passi verso una comunicazione nonviolenta attraverso la comprensione e la sperimentazione del metodo della Comunicazione Empatica. […]
Continue Reading... No Comments.Sabato 17 Novembre, durante la manifestazione di Bookcity a Milano, presso la sede di Emergency, si è tenuto l’incontro da noi organizzato: ‘Una scuola che si fa amare è possibile: abbiamo bisogno di educarci ed educare alla nonviolenza‘. La mattinanta ha visto la presentazione di Emanuela Fumagalli, presidente dell’associazione Mondo Senza Guerre e Senza […]
Continue Reading... No Comments.Il 2 ottobre presso l’istituito comprensivo Stoppani, il Centro di Nonviolenza Attiva e le associazioni della rete “HumanZone” parlano di educazione e neuroscienze con insegnanti e genitori Milano, 12 ottobre 2018 In occasione del 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, il Centro di Nonviolenza Attiva e la rete di associazioni che sostengono il progetto “HumanZone” […]
Continue Reading... No Comments.Intervista ad Annabella Coiro ideatrice del Centro di Nonviolenza Attiva per la Giornata Internazionale della Nonviolenza (2 ottobre) 2 ott – Annabella Coiro, membro dell’organizzazione internazionale Mondo Senza Guerra e Senza Violenza (partner ICAN, premio Nobel per la pace 2018), è tra gli ideatori del Centro di Nonviolenza Attiva e referente del Tavolo cittadino di Educazione […]
Continue Reading... No Comments.Un cambiamento globale per vincere ogni discriminazione e prevenire la violenza in ogni forma. Nessuno nasce aperto al “diverso”: l’essere umano nutre diffidenza per il diverso. A causa di un forte istinto alla sopravvivenza ha una reazione di difesa per ciò che è differente, per ciò che non conosce, perché può nuocere. Ma questo non […]
Continue Reading... No Comments.La prevenzione alla violenza è un tema cruciale per le nuove generazioni; è necessario rompere l’automatismo dell’occhio per occhio dente per dente, della discriminazione, della prevaricazione. La questione non riguarda solo i conflitti tra ricchi e poveri, cittadini e immigrati, cristiani e musulmani, omosessuali e omofobici, uomini e donne. Cambiamo punto di vista: il tema […]
Continue Reading... No Comments.L’educazione alla nonviolenza nelle scuole è un tema cruciale per il futuro. In Italia ci sono poche esperienze al riguardo. Ne parliamo con Annabella Coiro, dell’associazione internazionale umanista Mondo Senza Guerre e Senza Violenza, socio fondatore della Casa delle Donne di Milano, formatore al comportamento nonviolento in diverse scuole secondarie inferiori e superiori milanesi e […]
Continue Reading... No Comments.Un gruppo di giovani ha tratto uno spettacolo teatrale dal libro “Tracce nascoste – I racconti della nonviolenza”. Parliamo di questa esperienza con Stefano Avanzi, uno dei protagonisti. Da dove nasce l’idea di trarre uno spettacolo teatrale dal libro di Andrea Galasso “Tracce nascoste”? La musica ha fatto sempre parte di me, ma da un […]
Continue Reading... No Comments.