Questi sono gli 8 principi ispiratori alla base dei progetti e delle attività portate avanti dal Centro di Nonviolenza Attiva
Ogni nostra azione, progetto, relazione sono volti a superare il dolore e la sofferenza in sé e negli altri, ad imparare senza limiti, ad amare la realtà che costruiamo e si basano sulla regola d’oro del Nuovo Umanesimo Universalista: “Tratta gli altri come vuoi essere trattato”
Consideriamo la “nonviolenza” un atteggiamento di fronte alla vita la cui caratteristica fondamentale è il rifiuto ed il ripudio di tutte le forme di violenza (fisica, razziale, economica, religiosa, psicologica e morale), la cui metodologia di azione è la “nonviolenza attiva”.
Promuoviamo azioni concrete, utilizzando ogni forma di espressione (culturale, artistica, scientifica, tecnologica, spirituale, ..), col fine di creare coscienza sul problema della violenza, delle sue vere radici, delle sue diverse forme di manifestazione e di sviluppare una sensibilità capace di provocare un ripudio profondo ed una ripugnanza morale che ci allontani dalle mostruosità della violenza ai suoi vari livelli.
Crediamo nella sperimentazione di nuove forme e nuovi metodi che consentono di utilizzare e sviluppare le specificità, le conoscenze, le abilità e le migliori virtù di ognuno/a.
Vogliamo sviluppare un ambiente che rafforzi la nonviolenza come stile di vita: l’educazione alla pace, la promozione della nonviolenza e la valorizzazione dell’innata qualità umana della compassione devono far parte dei programmi educativi a tutti i livelli (familiari, scolastici, lavorativi, sociali).
Vogliamo costruire ponti, reti, sinergie con tutti coloro che all’interno delle Istituzioni, delle Scuole, delle Università, delle Associazioni o singolarmente credono nella possibilità di rompere la catena della violenza, lottano contro lo sfruttamento, la disuguaglianza, il fanatismo e la discriminazione, sono autenticamente interessati all’essere umano, alle sue difficoltà attuali, a creare un futuro migliore, ad aprire il cammino alla futura Nazione Umana Universale.
Crediamo che l’azione sociale sia fortemente legata ad una continua crescita personale, ovvero alla ricerca di una direzione verso una vita coerente in cui ci sia coincidenza tra ciò che si pensa, ciò che si sente e ciò che si fa, per sfuggire alla contraddizione che genera violenza e sofferenza in se e negli altri.
Aspiriamo per noi e per gli altri a trovare il vero senso della vita, a superare la sofferenza mentale il cui regresso dipende dalla riconciliazione con se stessi e con gli altri e dall’avanzare della fede nella vita e nell’essere umano.
Mario Rodriguez Comos (Silo)
Mario Rodriguez Cobos, detto Silo, è l’ideologo del Nuovo Umanesimo. Nell’Argentina degli anni sessanta effettuò i primi studi e cominciò a ispirare gruppi che vennero poi denominati Movimento Umanista.