HumanZone

 

Il progetto della HumanZone, è nato nel Centro di Nonviolenza Attiva, ed è ora promosso da una rete di associazioni e scuole in collaborazione con il Municipio 3 del Comune di Milano. Ha come finalità la costruzione di una prassi virtuosa di costruizone di una comunità nonviolenta e di contrasto ad ogni forma di violenza che vede coinvolti il territorio e le scuole.

Nata nel 2018 ha visto una piccola rete di associazioni coinvolte alla realizzazione iniziale in collaborazione con il Municipio 3la rete ED.UMA.NA, con il contributo di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo

Oggi la HumanZone

Oggi HumanZone è un progetto sostenuto dal Tavolo per la Nonviolenza del Municipio 3 del Comune di Milano, vede più di 30 associazioni e 6 scuole attive, ha già promosso 3 edizioni della Humanweek, settimana della nonviolenza organizzata in occasione del 2 ottobre, giornata internazionale della nonviolenza. Ha un sito dedicato, una pagina Facebook e Instagram

 

Gli obiettivi generali  del progetto HumanZone 

  • Prevenire la violenza in modo trasversale, promuovere una cultura della nonviolenza attiva e contrastare la ‘mancanza di senso’ e del disagio relazionale nei giovani, con il miglioramento delle relazioni ad ampio raggio a partire dall’ambiente immediatamente circostante.
  • Realizzare una prassi virtuosa di contrasto alla violenza e di prevenzione nel Municipio 3 di Milano, replicabile in altri Municipi.
  • Consolidare e concretizzare le reti educative ‘di fatto’ sulla prevenzione alla violenza, canalizzando gli sforzi già in opera di contrasto al cyberbullismo, bullismo, stereotipi di genere e ogni forma di discriminazione, previsti dalla legge 107/2015;

Il progetto e le finalità


COSTITUIRE UN ‘GRUPPO PERMANENTE’ PRESSO IL MUNICIPIO 3 DI SENSIBILIZZAZIONE SUI TEMI DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA E PROMOZIONE DELLA NONVIOLENZA
Costituzione di un ‘gruppo permanente’ presso il Municipio 3 di sensibilizzazione sui temi di contrasto alla violenza e promozione della nonviolenza, formato dai rappresentanti delle associazioni e giovani volontari dai 16 ai 26 anni. Come modello di riferimento per una proposta cittadina sul Comune di Milano

RAFFORZARE LA RETE GIÀ ESISTENTE ED.UMA.NA.
Rafforzamento della rete già esistente di educazione alla Nonviolenza Attiva ED.UMA.NA. con una rete territoriale nella zona Lambrate, Rubattino/Ortica e Udine/Cimiano a sostegno dei giovani del Municipio 3 di Milano

RAFFORZARE LA RELAZIONE TRA SCUOLA E TERRITORIO
Rafforzare le relazioni e la ‘frequentazione’ tra genitori, spazi di aggregazione extra scolastici tipo CAG e associazioni del territorio, spazi del municipio 3

COSTITUIRE UN EVENTO PUBBLICO RICORRENTE PER LA SENSIBILIZZAZIONE ALLA NONVIOLENZA E IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA
Costituire un evento pubblico ricorrente dove tutta la popolazione del Municipio 3 sia sensibilizzata alla promozione di una cultura nonviolenta e alla cittadinanza attiva e solidale, dove far convogliare anche la rete più ampia. La cui organizzazione sarà a cura del gruppo costituitosi e dai giovani volontari interessati alla rete

COSTRUIRE STRUMENTI PER LA REPLICABILITÀ E LO SVILUPPO AUTONOMO DEL PROGETTO, ANCHE ATTRAVERSO RACCOLTA DATI DI ANALISI E DI MONITORAGGIO
Costruire strumenti per la replicabilità e lo sviluppo autonomo del progetto, che permettano di far sviluppare autonomamente altri gruppi di formazione e di sensibilizzazione della popolazione sui temi legati alla violenza e alla nonviolenza

 

Rimani sempre aggiornato sule iniziative su www.humanzone.org