EDUCAZIONE ALLA NONVIOLENZA ATTIVA

Percorsi scolastici per la formazione e l’educazione alla nonviolenza e Rete di Scuole per la prevenzione della violenza in ogni forma.

Da molto tempo le nostre associazioni collaborano con le scuole creando progetti di educazione alla nonviolenza. Dopo anni di esperienza, sono stati attivati diversi progetti, fino ad arrivare a progetti organici che comprendono tutte le componenti educative

-Progetto dal 2017ancora in corso

ED.UMA.NA  è una pratica educativa e una rete che pone l’essere umano come valore centrale, per superare le differenti forme di violenza quotidiana e le discriminazioni di ogni tipo, canalizzando gli sforzi di contrasto al cyberbullismo, al disagio giovanile e agli stereotipi di genere.

La Pratica EDUMANA è un insieme di azioni pedagogiche che sono applicate trasversalmente all’interno di proposte didattiche e formative. Queste azioni tendono a modificare spazi, tempi e relazioni al fine di creare un clima adeguato per mettere in atto comportamenti nonviolenti e poter costruire una personalità nonviolenta.

ED.UMA.NA è stata progettata nell’ambito del Centro di Nonviolenza Attiva e del Tavolo di Educazione alla Nonviolenza di Milano, con la Valutazione del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione – Università degli Studi di Milano-Bicocca e il monitoraggio di Afol Metropolitana.

La sperimentazione è in atto da settembre 2017 nelle scuole di Milano:

• IC Cavalieri
• IC Thouar-Gonzaga
• IC Massua-Cardarelli
• Istituto professionale Vespucci.

Scarica qui  la presentazione sintetica del progetto iniziale

Qui puoi scaricare la presentazione del primo anno di lavoro

Video di presentazione

Immagini tratte dal convegno ‘Educare ad essere umani’ del 2 ottobre 2017 – lancio della rete ED.UMA.NA

Per entrare a far parte del progetto o conoscere le modalità per far parte della rete contattaci

>Il sito dedicato www.edumana.it
>Seguici sul canale Youtube EDUMANA

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Parte del progetto è stato finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità, ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018.In data 28/01/2019 l’associazione ha ricevuto il primo acconto pari a € 14.248,80 con la seguente causale: MAND. N. 2253- 677374.

 

-KIT della nonviolenza per tutte le scuole

Per l’attività autonoma delle scuole sui temi della nonviolenza è previsto anche il ‘kit per la nonviolenza’ con attività in classe e informazioni

Vai alla pagina dedicata

 


-Progetto 2015-2017

Educazione alla nonviolenza

Nonviolenza a scuola

il progetto ‘Educazione alla Nonviolenza a Milano’ è stato attivato nel 2016 con il patrocinio dell’Assessorato all’Educazione e all’Istruzione.

L’intento era di sperimentare nelle scuole l’educazione alla nonviolenza e  creare una rete di scuole a Milano che lavorino insieme per la prevenzione della violenza.

Da questa esperienza è nato il Tavolo di educazione alla nonviolenza

Per saperne di più scarica il progetto in pdf

 

ALCUNI ESEMPI DI ATTIVITA’

> Giornata Scolastica Internazionale della Nonviolenza | Istituto Comprensivo Cavalieri

> Laboratori ai Centri di Aggregazione Giovanili

> Laboratori di Role-Play nelle Scuole Secondarie di primo e secondo grado