Musica Nonviolenta

Musica Nonviolenza è costruire strumenti musicali con materiale riciclato in maniera semplice e creativa, stimolando i ragazzi a vedere le cose da un punto di vista diverso.

Trasformare un boccione dell’acqua in un tamburo o una bottiglietta in un pratico shaker, diventano fonte di ispirazione per riflettere sulla possibilità di dare risposte nuove di fronte alle situazioni di conflitto, risposte creative, diverse da quelle abituali, per superare i conflitti quotidiani.

In questo video viene spiegato come costruire uno shaker utilizzando semplicemente una bottiglietta d’acqua da mezzo litro e un po’ di riso da cucina…buon divertimento!

Il viaggio nel mondo della musica e del riciclaggio creativo continua…partendo sempre da un “contenitore dell’acqua”, questa volta vedremo come utilizzare un normalissimo boccione dell’acqua, di quelli che si trovano negli uffici, trasformandolo in un tamburo…..dum dum tac, du du dum tac…..e il gioco è fatto!

Una splendida giornata di sole in un giugno milanese, decidiamo di passare qualche ora al parco…..e spiegheremo come utilizzare un “porta-progetti”, ma potrebbe essere un qualsiasi tipo di tubo di cartone o plastica, sfruttandone le potenzialità come strumento a percussione.

Questa volta, con l’aiuto di Diego  e la sua chitarra, utilizzeremo il nostro tubo per accompagnare una famosa canzone di Bob Marley……buon ascolto e buon divertimento!

Sempre al parco, assieme a Diego, impareremo come costruire un “agogò”, strumento tipico della musica brasiliana.

Due barattoli, un tovagliolo o fazzoletto di carta, nastro adesivo di carta e un cucchiaio di legno da cucina….ed ecco il vostro “agogò” casalingo.

Musica Nonviolenta ci segue anche in vacanza…..durante una visita ad un villaggio chiamato Volax, sull’isola di Tinos – Cicladi – Grecia, mi è capito di trovare uno splendido tavolo in marmo…bellissimo….mi sono seduto per riposarmi un pò e per godermi questa meraviglia….e istintivamente la mano si è appoggiata al tavolo nella ricerca della sua “voce”….

Guarda e iscriviti al canale Youtube

Guarda e segui anche la pagina fecebook