Essere padri oggi

Il Centro di Nonviolenza Attiva vi invita a

GIOVANI PADRI SCOPRONO LA MAGIA GENITORIALE

Laboratorio per soli uomini per ricominciare dal futuro

Sabato 5 marzo 2016 alle ore 18.00-19.30
presso la Casa delle donne di Milano via Milazzo 8
a cura di Annabella Coiro e Marco Giacomini del Centro di Nonviolenza Attiva, e Riccardo Pardini, pedagogista dello SpazioMeF

giovani padri

 

Ci sono cose che fanno i papà e cose che fanno le mamme… Ancoraaa?!?
E’ venuto il momento di superare il cliché dell’uomo ‘che non deve chiedere mai’ ma anche quello che ‘io aiuto la mamma!’… una babyistter speciale a tempo indeterminato o ‘il mammo’: una sorta di domestico alla pari con un occhio alla famiglia… Emoticon grin

Millenni di patriarcato tramandano di generazione in generazione lo stesso schema impari tra femmine e maschi.

E’ ora di scardinare il modello perpetrato per secoli, rimuovere gli stereotipi e i ruoli tradizionali della genitorialità, per dare la possibilità alle bambine e ai bambini di percepire fin dai primi anni di vita che mamma e papà sono parimenti importanti e ugualmente umani, indipendentemente dall’identità sessuale.

Esiste una generazione di genitori che ci sta provando, che vuole cambiare, che spera che le figlie e i figli possano rifiutare profondamente la violenza della disparità.

Questo laboratorio si rivolge ai padri per contribuire al percorso di cambiamento.

Nel corso delle nostre esperienze abbiamo individuato alcuni elementi cardine, tra cui l’espressione affettiva attraverso il corpo, e questo incontro permette di sperimentare e rinnovare sensibilità tutte maschili e paterne, non certo in senso biologico, ma espressione di un modo d’essere.

E’ un’occasione di scambio e riflessione per costruire nuovi modi di compiere la funzione di padre, in linea con il piacere individuale e della genitorialità.

Il laboratorio è a cura di Annabella Coiro e Marco Giacomini del Centro di Nonviolenza Attiva, e Riccardo Pardini, pedagogista dello SpazioMeF-mediazione familiare e dintorni

Guarda l’evento anche su Facebook

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *