BOOKCITY AL CENTRO DI NONVIOLENZA
Anche quest’anno Il Centro di Nonviolenza ospita Bookcity, il festival milanese dei libri e della lettura. Dal 18 al 20 Novembre 2022, presso la sede del Centro si terranno 5 eventi in collaborazione con Multimage, la casa editrice dei diritti umani
venerdì 18 novembre
ore 18.00
Ogni giorno un inizio.
Vite in un reparto di Oncologia pediatrica
Protagonisti: Jaja Cassanelli (autrice), Giorgio Schultze (presentatore)
Esistono le frontiere. Luoghi dove le certezze quotidiane mostrano tutta la loro precarietà e debolezza. Posti dove gli interrogativi sull’esistenza diventano quotidiani. Contesti e momenti in cui si è costretti a considerare solo l’essenziale. Luoghi, come certi reparti ospedalieri, in cui le relazioni sono vitali e le parole diventano spesso superflue.
“Lavorare in una Pediatria Oncologica non è stata una scelta semplice, ma non me ne sono mai pentita, neppure nei momenti più bui”.
Libri di cui si parla: C. Cassanelli, Ogni giorno un inizio (Vite in un reparto di oncologia Pediatrica). MULTIMAGE, ISBN 9788832262094
sabato 19 novembre
ore 16.00
Dalle parole alle azioni, dall’odio alla nonviolenza
Protagonisti. Autori/trici: Gianmarco Pisa, Ivan Marchetti, Alessandra Montesanto
Gli autori, in conformità con il tema e il concetto di “ibrido”, presenteranno i loro libri partendo dalle parole (spesso aggressive), dalle immagini, dalle diverse forme di arte e di comunicazione (saggistica, cinema, letteratura) per approfondire argomenti di stretta attualità e di Storia con l’intento di divulgare la Cultura della pace e della nonviolenza, convinti che si debba attivare un percorso prima di tutto personale e poi collettivo per re-imparare a utilizzare un linguaggio che costruisca una nuova mentalità e nuove forme di relazioni improntate a comportamenti orientati al Bene comune. Per una umanità rinnovata e una società giusta.
Libri di cui si parla:
Gianmarco Pisa, Di terra e di pietra. Forme estetiche negli spazi del conflitto, dalla Jugoslavia al presente, Multimage, ISBN: 9788832262377
Alessandra Montesanto, Visioni periferiche. La narrazione dell’hinterland in Italia e nel mondo, ISBN: 9788832262223, Multimage
Ivan Marchetti, “Tutto merito di un cannocchiale”, ISBN: 9788832262759, Multimage
ore 17.00
Quando la poesia epura l’anima
Protagonisti: Elena Opromolla Autrice, Antonia Esposito Present/Attrice.
Descrizione dell’evento: presentazione delle silloge poetica attraverso la lettura di alcune composizioni da parte dell’autrice e della “presentattrice”, al fine di promuovere la poesia come canale espressivo dei sentimenti e delle emozioni, come accesso privilegiato all’inconscio e come percorso di liberazione e catarsi. L’autrice si racconta in versi e libera energia psichica proveniente da alcuni ricordi, emozioni e sentimenti dolorosi e non. La poesia diventa così come espressione creativa del sé. I partecipanti saranno invitati alla produzione di testi in versi.
Libro di cui si parla: Elena Opromolla, Olena, Multimage, ISBN 9788832262-667
incontro, reading, laboratorio, spettacolo
ore 18.00
“Il Viaggio dell’Eroe”, l’unica via d’uscita è il viaggio dentro
Protagonisti: Antonia Esposito (Autrice/Attrice), Susanna Causarano (Present/Attrice), Elena Opromolla (Present/Attrice)
“Il Viaggio dell’Eroe” è promosso da “Teatro Zen” e da “Progetto RiSveglio”. E’ un percorso di crescita personale che ha come finalità riSvegliare il lato fecondo dell’anima, il mondo dell’arte, della pittura, della poesia e della musica. Durante l’evento si inviterà il pubblico, attraverso un’esperienza pratica, a compiere un atto d’amore verso sé stessi; quello di imbarcarsi e iniziare il Viaggio. Viaggiamo per raggiungere la parte più autentica e profonda del nostro essere. Questa parte è il bambino/a che eravamo e che è ancora dentro di noi. Ognuno di noi è stato un bambino ma, una volta diventati adulti, spesso ce ne dimentichiamo, finendo per tradire sogni e bisogni presenti dentro di noi. Il Viaggio dell’Eroe è una seconda opportunità per quel bambino, quel piccolo Eroe, che ha spesso sopportato in silenzio e con coraggio, affamato di gentilezza e considerazione.
Libro di cui si parla: Antonia Esposito, Il Viaggio dell’Eroe, Multimage – ISBN 9788832262681
Tipologia dell’evento: Reading di presentazione teatralizzato
domenica 20 novembre
ore 16.00
Cerchio di canto ed esercizi sui Meridiani Energetici “La mia voce, il mio suono”
Protagonisti: Francesca Barbatelli (autrice), Antonia Esposito (present/attrice)
Laboratorio di esercizi di canto e ascolto dei meridiani energetici. Presentazione del libro “La mia voce, il mio suono” tramite l’ esperienza pratica di alcuni degli esercizi contenuti nel manuale.
Libro di cui si parla: Francesca Barbatelli, La mia voce, il mio suono, Multimage, 9788832262544
Tutte le informazioni sui libri su www.multimage.org
>Vi aspettiamo al Centro di Nonviolenza Attiva in via Mazzali 5 Milano