Una comunità di pratica sulla comunicazione nonviolenta”
Con il 2017 è partito un nuovo e interessante progetto
Una comunità di pratica sulla Comunicazione Nonviolenta e il Dialogo Bohmiano
E’un gruppo autogestito dove i membri intendano donarsi reciprocamente aiuto, sostegno, entusiasmo, competenze ed esperienza per consolidare e raffinare le abilità di ciascuno nella Comunicazione Nonviolenta e crescere insieme.
Se pensate che si tratti di un seminario vi sbagliate! E’ una vera e propria comunità di pratica
Ognuno porta la sua storia, la sua persona, la sua intenzione e la sua creatività.
4 sono i punti su cui nasce queste progetto:
1) Spirito di comunità
Ci piacerebbe che il gruppo nascesse fin dall’inizio come un’autentica “comunità in cammino”, nella quale poter trovare sostegno, entusiasmo e occasioni di crescita reciproca, senza dimenticare di far parte di una comunità più vasta, quella del Centro di Nonviolenza Attiva, incoraggiando il dialogo co-creativo (bohmiano) su tematiche sociali e l’apporto di idee che possano eventualmente sfociare anche in progetti e iniziative rivolte all’esterno, su progetti già in essere o nuove attività.
2) Personalizzazione dei percorsi di pratica.
La comunità vuole essere una risorsa per colmare le proprie lacune tecniche o raffinare le proprie abilità di CNV, ma soprattutto rafforzarsi nell’intenzione empatica, esplorare la natura dei propri limiti e provare a superarli, attraverso un percorso di crescita personalizzato. I membri più esperti aiuteranno gli altri a scegliere il genere di esercizi su cui focalizzarsi, ciascuno secondo i propri bisogni e il proprio livello di competenza, facilitando la partecipazione alle pratiche della comunità più coerenti con i loro obiettivi, dando anche vita a sottogruppi con pratiche e obiettivi diversi.
3) Sperimentazione ed esplorazione.
La mindfulness, il focusing di Gendlin, la teoria economica di Max-Neef, sono solo alcune delle discipline che hanno già dimostrato di offrire grandi possibilità di applicazione, sviluppo e integrazione della CNV. Attraverso il dialogo di Bohm esploreremo nuovi significati e nuovi panorami cognitivi.
4) Divertimento.
Oltre a fornire un’occasione di allenamento alla CNV, le pratiche del gruppo saranno finalizzate a creare momenti piacevoli e divertenti, utilizzando simulazioni, teatri-forum, giochi di ruolo e altre strategie caratterizzate da aspetti ludici.
Quando ci incontriamo?
La comunità di pratica si incontra un giovedì si e uno no, queste le date dei prossimi mesi
- Giovedì 6 aprile
- Giovedì 20 aprile
- Giovedì 18 maggio
- Giovedì 01 giugno
- …….
Qui potete trovare alcune informazioni sulla Comunicazione Nonviolenta
Per informazioni puoi contattare info@centrononviolenattiva.org