Partecipazione al V Forum Umanista Europeo
Con il titolo “Ciò che ci unisce verso la Nazione Umana Universale”
si svolgerà a Madrid il V Forum Umanista Europeo
nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2018.
Con quasi 100 relatori proveniente da ogni parte del mondo e 21 aree tematiche, il V Forum promette di essere un focolaio di attività entusiasmante.
La sessione inaugurale si svolgerà presso la Facultad de Ciencias de la Educación de la UNED mentre il sabato e la domenica le attività si svilupperanno al ‘Centro Cultural El Pozo.’
Le nostre associazioni internazionali Mondo Senza Guerre e Senza Violenza e La Comunità per lo Sviluppo Umano ne sono le promotrici, insieme a molti altri enti ed associazioni.
Nel Manifesto che spiega il senso dell’evento si afferma: “In questo mondo asfissiante, comincia a manifestarsi con forza una nuova sensibilità nella quale è possibile cogliere alcuni segnali che vale la pena di osservare e approfondire: il ruolo centrale che l’essere umano comincia ad occupare nella società, la protezione dell’ambiente e delle specie viventi, il riconoscimento che tutti hanno diritto alle stesse opportunità e che nessun essere umano può essere discriminato, la consapevolezza che ogni persona ha il diritto di recuperare la propria dimensione esistenziale facendosi domande sul senso della vita.”
Per iniziare ad approfondire questi temi, questa 5ª edizione del Forum Umanista Europeo si aprirà con un dibattito su ‘Ciò che ci Unisce’ nel quale vari specialisti di campi diversi daranno risposta a questa sfida. Parteciperanno, tra gli altri, Carlos Umaña, coordinatore latinoamericano di ICAN (Premio Nobel per la Pace 2017 per la promozione del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari); la deputata di France Insoumise, Sabine Rubin; Riccardo Petrella, specialista delle tematiche del bene comune e della lotta alla povertà; l’ antropologa e attivista, Clara Gómez-Plácito; il neuroscienziato e ricercatore per la pace, Piero Giorgi; l’attivista per la Rendita di Base Universale, Mayte Quintanilla; l’economista Guillermo Sullings, autore del libro “L’umanità al bivio. I passi verso una Nazione Umana Universale”.
Durante le giornate del 12 e 13 ci saranno dibattiti, conferenze, seminari, interscambi, proiezioni di documentari e manifestazioni artistiche in aree di lavoro come disarmo, diritti umani, ecologia sociale, educazione, politica, spiritualità, tecnologia per la libertà, nuova economia, nonviolenza, arte, giornalismo, movimenti sociali, convergenza culturale ecc.
Questo Forum segue il percorso degli altri Forum Umanisti Europei che si sono svolti
a Mosca (1993), Budapest(2004), Lisbona (2006) y Milano (2008). Segnaliamo anche i Forum internazionali svoltisi a Città del Messico (1994), Santiago del Cile (1995), Quito (2006) o La Paz (2007).
Il Forum aspira ad arricchirsi di sguardi diversi, alla ricerca ci ciò che ci unisce verso una nuova realtà. E’ possibile iscriversi gratuitamente qui.
Le donazioni volontarie permetteranno di pagare i costi minimi dato che tutte le persone che lavorano a questo Forum sono volontari che non ricevono alcun compenso.
Se vuoi essere sempre aggiornato visita la pagina facebook del forum e/o iscriviti alla newsletter